e le sue ragazze Danza aerea, il Veneto vola alto: Conegliano sul podio nazionale

 

Il palcoscenico nazionale ha rappresentato l’epilogo perfetto di un percorso iniziato con le brillanti performance regionali di Valeggio sul Mincio lo scorso 8 febbraio. Le ragazze di Desideria non hanno tradito le aspettative: si sono fatte notare per l’elevata preparazione tecnica, la padronanza scenica e una presenza artistica capace di emozionare pubblico e giuria.

La danza aerea, disciplina che unisce forza, grazia e controllo del corpo, è sempre più apprezzata nel panorama sportivo e artistico italiano. E la scuola Desideria Danza Aerea ne rappresenta una delle eccellenze, con un metodo didattico attento alla crescita personale delle allieve, al rispetto dei tempi individuali e alla valorizzazione delle doti di ciascuna.

I risultati parlano da soli. Di seguito il medagliere conquistato dalle atlete:

  • Desideria ChinzariPrimo posto categoria 25/40

  • Denise MotatoPrimo posto categoria 14/18

  • Delia De Franceschi e Denise MotatoPrimo posto nella categoria double cerchio

  • Michela MerottoSecondo posto cerchio categoria 18/30

  • Giada LibralessoPrimo posto base categoria 14/18

  • Viola Francescon e Amy NespoloSecondo posto double cerchio 11/13

  • Aurora VanzinSecondo posto categoria 8/10 tessuto

  • Elisabetta SansonettiTerzo posto categoria 8/10 tessuto

  • Michelle PolettoPrimo posto categoria 8/10 cerchio

  • Carolina TurcatelSecondo posto categoria 8/10 cerchio

  • Aurora BellottoTerzo posto categoria 8/10 cerchio

  • Adele ZambetTerzo posto categoria 11/13 intermedio cerchio

  • Aurora LongoPrimo posto categoria 11/13 cerchio

  • Viola RomeoTerzo posto categoria 11/13 cerchio

  • Gioia ZanattaQuarto posto categoria 11/13 cerchio

Un bilancio straordinario che conferma l’eccellenza della preparazione delle giovani atlete e della loro insegnante. Le ragazze, alcune delle quali giovanissime, hanno dimostrato una maturità scenica impressionante, con performance che hanno saputo fondere tecnica acrobatica e interpretazione emotiva, elementi fondamentali nella danza aerea.

Ogni esibizione è stata un racconto sospeso, un gioco tra gravità e leggerezza, in cui il corpo si trasforma in linguaggio. E in questa lingua dell’aria, le allieve di Desideria Danza Aerea parlano fluentemente.

Vederle crescere, impegnarsi, superare i loro limiti e poi emozionare sul palco è la soddisfazione più grande per me,” ha dichiarato commossa Desideria Chinzari Sacchettini, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutte le famiglie, gli istruttori, le collaboratrici e le palestre che hanno contribuito a questo successo.

Il progetto di Desideria non è solo sportivo, ma anche educativo: la scuola promuove il rispetto, la disciplina e il sostegno reciproco. Le atlete, pur gareggiando individualmente o in coppia, vivono l’esperienza come un percorso collettivo, dove la condivisione e l’amicizia hanno un ruolo fondamentale.

Il prossimo appuntamento? La stagione è appena cominciata, e molte di queste ragazze sono già pronte a volare ancora più in alto, letteralmente e metaforicamente.

Il successo di Desideria Danza Aerea è una dimostrazione di come la passione, unita alla competenza e alla dedizione, possa trasformare una disciplina artistica in una fucina di talenti. E Conegliano, con tutto il territorio circostante, può oggi fregiarsi di essere una delle capitali italiane della danza aerea.

Perché quando l’arte si libra in aria, serve solo guardare in alto.

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Cresta Help Chat
Send via WhatsApp